Recensione: Royals di Rachel Hawkins

Buongiorno e buon anno!
Lo so, probabilmente pensavate io fossi sparita nell'etere e invece ho solo avuto un mese complicato, in cui ho letto poco per colpa del lavoro. Ahimè, fino a quando non vincerò alla lotteria, dovrò continuare ad alzarmi tutte le mattine e farmi risucchiare in quel luogo brutto e cattivo che è il mio ufficio.
Inizio l'anno però con una nuova recensione, di un libro che mi è piaciuto nonostante abbia iniziato a leggerlo davvero con pochissime aspettative. Sto parlando di "Royals" di Rachel Hawkins. Scopriamolo insieme nel dettaglio!



TITOLO: Royals

AUTORE: Rachel Hawkins 

CASA EDITRICE: Newton Compton Editori

SERIE: Royals

DATA DI USCITA: 8 Novembre 2018

GENERE: Romanzo rosa

CATEGORIA: Young Adult

NARRAZIONE: Prima persona con punto di vista della protagonista

TRAMA: Daisy Winters ha una vita normale. Vive in Florida, ha sedici anni, capelli rosso fuoco da Sirenetta impossibili da domare, un lavoro part-time al supermercato e una sorella a dir poco perfetta che si è appena fidanzata. In effetti il futuro cognato non è un ragazzo normale: è l'erede al trono di Scozia! Per Daisy, che non ha alcun desiderio di stare sotto ai riflettori, si preannunciano mesi impegnativi. Costretta a cancellare i suoi piani estivi, Daisy vola nel vecchio continente, per conoscere i regali parenti dello sposo, tra cui il bellissimo principe Sebastian sempre al centro dell'attenzione dei tabloid con la sua vita sregolata e la sua discutibile cricca di amici, tanto aristocratici quanto affascinanti e turbolenti. Nonostante cerchi di mantenere un basso profilo, Daisy viene risucchiata da questo mondo sfavillante e dai suoi scandali: riuscirà a trasformarsi in una vera lady senza rinunciare a se stessa?



C'è da dire che quando si parla di famiglie reali, io sono sempre un po' scettica perché per me ce n'è soltanto una ed è ineguagliabile: quella della mitica Regina Elisabetta II. Tutto il resto è fuffa e ogni romanzo che ho letto che parlava di reali, ha deluso le mie aspettative. Questo young adult, invece, ti catapulta direttamente nell'immaginario regno scozzese in cui Daisy si ritrova suo malgrado. Le descrizioni sono talmente credibili che ti ritrovi alla fine del libro con la voglia di andare a cercare su internet qualche gossip riguardo a quella Royal Family così sapientemente ricreata. Certo, ci sono molti spunti che occhieggiano ai reali d'Inghilterra ma soltanto i più attenti e fissati con le casate reali come me se ne accorgeranno durante la lettura.
Daisy è una protagonista eccellente. Mai banale, mai scontata, ha carisma da vendere e si trova a fronteggiare gli spavaldi amici del Principe Sebastian senza timore. E' una vera eroina dei tempi moderni, con una sua personalità ben delineata che non vacilla mai durante tutta la lettura. Lei non vuole stare al centro dell'attenzione, non gliene frega niente delle copertine patinate, è solo rammaricata del fatto che da quando sua sorella si è fidanzata con il futuro Re di Scozia, non pensi più molto alla sua famiglia di origine. In realtà, durante la permanenza a palazzo, capirà che anche per la sua sorella maggiore non sono tutte rose e fiori e solo il suo amor per Alex può farla resistere a sopportare un'etichetta e delle regole così stupide eppure così importanti da rispettare. 
Durante i suoi giorni scozzesi però, a far venire qualche dubbio a Daisy ci pensa il bell'amico del principe Sebastian, Miles. 



Infatti, altra nota positiva del romanzo, contrariamente a quanto pensavo quando ho iniziato a leggere il romanzo, non sarà Sebastian a far vibrare il cuore della protagonista dai capelli rosso fuoco ma la vicinanza con uno dei membri Casinisti Reali - gli amici ricchi e aristocratici di Sebastian - che la aiuterà a tenersi fuori dai guai. Rispetto al suo gruppo, Miles è quello più taciturno, quasi schivo e non poco carico di pregiudizi verso Daisy e la sua famiglia. Tuttavia, quando la Regina architetta un piano per far sì che i tabloid non continuo a speculare su una possibile relazione tra Daisy e Sebastian, ingaggiando proprio Miles come finto corteggiatore della ragazza americana, lui non si tira indietro e accetta di prestarsi a quella finta frequentazione. Miles e Daisy finiranno per passare tantissimo tempo insieme, fino a rendersi conto che le apparenze ingannano e che quella relazione che dovrebbe essere finta, per dare qualcosa in pasto ai fotografi, in realtà sta diventando un legame che va al di là delle necessità di corte, nonostante Miles debba molto alla famiglia reale.
Il giovane è una rivisitazione di un certo Mr. Darcy di austeniana memoria, non meno affascinante e altrettanto gentile. Impossibile non lasciarsi affascinare dalla sua scorsa da burbero.

Tra romantici balli in onore della nuova coppia di fidanzati, con vestiti in tartan che fanno sembrare Daisy una vera principessa; corse di cavalli a cui la ragazza deve partecipare indossando un cappello che farebbe impallidire qualsiasi frequentatrice del Derby di Ascot, Miles e Daisy dovranno affrontare scandali, segreti e peripezie fino ad arrivare a dover fronteggiare un sentimento che per nessuno dei due è più un gioco. La Regina però non è dello stesso parere.

Daisy non è disposta a far sacrificare Miles, la protezione della Famiglia Reale per lui è troppo importante, così con il cuore a pezzi, fa le valigie e torna in Florida dove, terrorizzata dall'idea che i paparazzi possano continuare a perseguitarla, non esce più di casa. Un giorno però, il suo eccentrico papà la convince a riprendere il suo vecchio lavoro al supermercato, fregandosene di quello che le riviste di gossip scrivono su di lei. 
E sarà proprio durante un turno al supermercato che qualcuno tornerà a farle visita dal Vecchio Continente...
Un lettura molto piacevole, che solletica la passione di chi ama tutto ciò che riguarda le famiglie reali. Le descrizioni sono perfette, la Scozia non è mai stata così reale e i ritmi della narrazione sono scorrevoli, intervallati dalla giusta ironia e battute taglienti che rendono la lettura scorrevole e accattivante.
Consigliatissimo se avete voglia di sognare un po' e di immergervi in etichette e scandali di una corte dei tempi moderni che ricorda tantissimo quelle vere, dei giorni nostri.

VOTO: 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "Due Cuori in Affitto" di Felicia Kingsley

Recensione: The Studying Hours - How to date a douchebag Serie, Vol 1

Recensione: "Hai detto Trenta?" dalle autrici del Blog "I Trentenni"